GIANCARLO BRUSCHI - storie ritrovate inedite
  • Home
  • STORIE
    • IL LIBRO (1922)
    • LA DANZA DELLE SPIE (1937/1941)
    • MOMENTI DELLA VITA DI CATERINA CUCINOTTA
    • CULTURA NAZIONALE E LOCALISMO S. SATTA E ALTRI
  • CONTATTI
CULTURA NAZIONALE E LOCALISMO
​Salvatore Satta e altri
L'ultima icona a destra (4 frecce), serve ad ingrandire il testo a tutto schermo, da dove si può stamparlo o scaricarlo sul proprio PC
NUCCIO FLORIS
nato nel Novembre 1914, morto in Spagna nel Marzo 1938.
Foto
Nella foto bello, malinconico, che sognava un mondo giusto e migliore, non aveva capito che la strada giusta non era quella della "bella morte". Il dramma si è ripetuto con altri giovani nella R.S.I.
Foto
Nella foto con il berretto nero, senza fregio, per non qualificare le truppe volontarie fasciste.
Foto
Foto
"Una fantasia geometrica, cioè riflessa da angoli e da spigoli. Angoli e spigoli delle pareti e angoli e spigoli dei mobili.
​Eppure non erano muti e inespressivi aspetti della realtà circostante; di questa, invece, erano un percorso vivo, vibrante, intimo, confidente."
Chi per esigenze di studio, dovesse averne necessità particolari in merito, può rivolgersi al curatore, agli indirizzi indicati nella pagina dei contatti.
STORIE

2018 Giancarlo Bruschi

Tutti i diritti riservati
                                                                                                                                                                                                                                             realizzazione sito STUDIOASA s.a.s.
  • Home
  • STORIE
    • IL LIBRO (1922)
    • LA DANZA DELLE SPIE (1937/1941)
    • MOMENTI DELLA VITA DI CATERINA CUCINOTTA
    • CULTURA NAZIONALE E LOCALISMO S. SATTA E ALTRI
  • CONTATTI